Visualizzazione post con etichetta Auguri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auguri. Mostra tutti i post

mercoledì 31 dicembre 2014

Auguriamo a Tutti "Un Anno Chiamato Coraggio":il Coraggio del Cambiamento possibile


L'Augurio: “Un Anno Chiamato Coraggio".

Vorremmo avere il Coraggio di provare a costruire 

un Cambiamento possibile:

 più GIUSTIZIA, più DIGNITA', più LIBERTA'
E’ l'invito esteso ai cittadini, alle associazioni, a tutti coloro che hanno a cuore il bene lungimirante della comunità.
Riscoprire  e rendere vivi i valori di conoscenza e partecipazione per essere cittadine e cittadini responsabili, perché questi sono tempi in cui "ci vuole Coraggio..." anche solo per "fare comunità", per “sentirsi parte di una comunità”.
Vorremmo costruire insieme un luogo -una “Agorà”- dove, partendo dalla conoscenza delle situazioni esistenti, si possano condurre analisi e considerazioni; discutere e prefigurare idee che portino a individuare e richiedere priorità. Il sogno è provare a elaborare una visione, un progetto! Perchè "ci vuole coraggio" per mettere in discussione  le riflessioni, le idee di ciascuno; ci vuole coraggio per legare esperienze e non disperderle!
"Un Anno Chiamato Coraggio": l’invito ad offrire e mettere insieme l'impegno e le capacità di ognuno al servizio del bene lungimirante della comunità. 
Questo il sogno: più GIUSTIZIA, più DIGNITA', più LIBERTA' 

Un sogno che viene da lontano:




Brano tratto dal tema di maturità di Rita Atria
"(...) Forse un mondo onesto non esisterà mai... ma chi ci impedisce di sognare...forse se ognuno di noi proverà 
a cambiare...forse ce la faremo".
Rita Atria 
Erice 5 giugno 1992

mercoledì 24 dicembre 2014

IL NOSTRO AUGURIO

CHE CI CREDIATE NO AL NATALE,  L'AUGURIO E' SEMPRE LO STESSO:
L’augurio è di godere di buona salute,
di coltivare amichevoli rapporti,
di saper resistere con mitezza alle contrarietà,

di ricevere nelle difficoltà qualche incoraggiante consolazione ,
di continuare a trovare ragioni promettenti 
per vivere con onestà e decoro"


domenica 20 aprile 2014

Auguri per una Pasqua di vero cambiamento

Auguri per una Pasqua che acquisti il suo significato nel segno di un vero cambiamento: Giustizia, Dignità, Libertà per l'intera Umanità. 


"(...) Forse un mondo onesto non esisterà mai, ma chi ci impedisce di sognare. Forse se ognuno di noi prova a cambiare, forse ce la faremo".  Rita Atria
Continuiamo ad agire per sognare!
                                                                                           presidio LIBERA " Rita Atria" Pinerolo

martedì 31 dicembre 2013

L'AUGURIO: L'ANNO 2014 PORTI PIU' GIUSTIZIA , PIU' DIGNITA' , PIU' LIBERTA' PER L'AUMANITA' DOLENTE

L'AUGURIO. 
L'ANNO 2014 PORTI ALL'UMANITA' DOLENTE
PIU' GIUSTIZIA , 
PIU' DIGNITA' , PIU' LIBERTA' 




Brano tratto dal tema di maturità di Rita Atria
"(...) Forse un mondo onesto non esisterà mai... ma chi ci impedisce di sognare...forse se ognuno di noi proverà 
a cambiare...forse ce la faremo".
Rita Atria 
Erice 5 giugno 1992


martedì 24 dicembre 2013

'Augurio del presidio Libera "Rita Atria " Pinerolo

CHE CI CREDIATE NO, L'AUGURIO E' SEMPRE LO STESSO 

L’ augurio è di godere di buona salute,
di coltivare amichevoli rapporti,

di saper resistere con mitezza alle contrarietà,
di ricevere nelle difficoltà qualche incoraggiante consolazione ,
di continuare a trovare ragioni promettenti 
per vivere con onestà e decoro"

Giustizia , Dignità e Libertà per tutta l'Umanità
Questo è l'Augurio del presidio Libera "Rita Atria " Pinerolo 





lunedì 31 dicembre 2012

Auguri!...Ovunque Tu sia, "guarda in alto"!


Con le parole e il discorso all’Umanità pronunciato e scritto da “un comico”, il presidio "Rita Atria" porge Auguri sinceri per un Anno Nuovo, per una vita che sia migliore per tutti. 
Auguri per tutti coloro che, con fatica, cercano di conservare "nelle scarpe e nella mente" quei sassolini fastidiosi che impediscono "facili corse": sassolini come la legalità , la giustizia, la sincerità, l'onestà. 
Auguri per un Anno Nuovo, per una vita migliore, a tutti coloro che - per conservare,quei sassolini-  hanno subito ingiustizie, violenze, sopraffazioni.
E’ l’augurio che ingenuamente ci ripetiamo ogni anno, lo sappiamo. Ma “augurio” è “desiderio”!... è il tentativo, l’invito, di “guardare in alto”! 
Ascoltiamo le parole che solo un comico (... o "un profeta")  potrebbe indirizzare all'Umanità senza "far ridere" chi le ascolta: 


Auguri !
Arrivederci nel Nuovo Anno

“discorso all’Umanità”:
«Mi dispiace, ma io non voglio fare l’imperatore non è il mio mestiere.
Non voglio governare né conquistare nessuno.
Vorrei aiutare tutti se possibile: ebrei, ariani, uomini neri e bianchi.
Tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere della felicità del prossimo. Non odiarci e disprezzarci l’un l’altro.
In questo mondo c’è posto per tutti. La natura è ricca e sufficiente per tutti noi.
La vita può essere felice e magnifica, ma noi l’abbiamo dimenticato.
L’avidità ha avvelenato i nostri cuori, fatto precipitare il mondo nell’odio, ci ha condotti a passo d’oca fra le cose più abiette. Abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi. La macchina dell’abbondanza ci ha dato povertà, la scienza ci ha trasformati in cinici, l’abilità ci ha resi duri e cattivi.
Pensiamo troppo e sentiamo poco.
Più che macchinari ci serve umanità, più che abilità ci serve bontà e gentilezza. Senza queste qualità la vita è violenza e tutto è perduto.L’aviazione e la radio hanno riavvicinato le genti, la natura stessa di queste invenzioni reclama la bontà dell’uomo, reclama la fratellanza universale. L’unione dell’umanità.
Persino ora la mia voce raggiunge milioni di persone nel mondo. Milioni di uomini, donne e bambini disperati, vittime di un sistema che impone agli uomini di torturare e imprigionare gente innocente.
A coloro che mi odono io dico: non disperate! L’avidità che ci comanda è solamente un male passeggero. L’amarezza di uomini che temono le vie del progresso umano. L’odio degli uomini scompare insieme ai dittatori. E il potere che hanno tolto al popolo, ritornerà al popolo. E qualsiasi mezzo usino, la libertà non può essere soppressa.
Soldati! Non cedete a dei bruti, uomini che vi disprezzano e vi sfruttano, che vi dicono come vivere, cosa fare, cosa dire, cosa pensare, che vi irregimentano, vi condizionano, vi trattano come bestie! Non vi consegnate a questa gente senza un’anima! Uomini macchine con macchine al posto del cervello e del cuore. Ma voi non siete macchine! Voi non siete bestie! Siete uomini! Voi avete l’amore dell’umanità nel cuore. Voi non odiate. Coloro che odiano sono solo quelli che non hanno l’amore altrui.
Soldati, non difendete la schiavitù, ma la libertà! Ricordate che nel Vangelo di Luca è scritto: «Il Regno di Dio è nel cuore dell’Uomo». Non di un solo uomo o di un gruppo di uomini ma di tutti gli uomini.
Voi, il popolo, avete la forza di creare le macchine, la forza di creare la felicità. Voi, il popolo, avete la forza di fare che la vita sia bella e liberaDi fare di questa vita una splendida avventura.
Quindi in nome della democrazia, usiamo questa forza. Uniamoci tutti!
Combattiamo per un mondo nuovo, che sia migliore che dia a tutti gli uomini lavoro, ai giovani un futuro, ai vecchi la sicurezza.
Promettendovi queste cose dei bruti sono andati al potere. Mentivano!
Non hanno mantenuto quelle promesse e mai lo faranno. I dittatori forse sono liberi perché rendono schiavo il popolo. Allora combattiamo per mantenere quelle promesse.
Combattiamo per liberare il mondo eliminando confini e barriere, eliminando l’avidità, l’odio e l’intolleranzaCombattiamo per un mondo ragionevole. Un mondo in cui la scienza e il progresso diano a tutti gli uomini il benessere.
Soldati! Nel nome della democrazia siate tutti uniti.
Anna, Puoi sentirmi? Dovunque Tu  sia abbi fede! Guarda in alto…!(…)»