Visualizzazione post con etichetta NonsoloTeatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NonsoloTeatro. Mostra tutti i post

domenica 1 febbraio 2015

"Per Questo" vogliamo ringraziare!

"Per Questo". Vogliamo ringraziare il pubblico che venerdì sera, in un Teatro Incontro "tutto esaurito", ha assistito allo spettacolo "Per Questo"
Lo spettacolo presentato da "Nonsoloteatro" nell'ambito della rassegna "DiFesta Teatrando", scritto e recitato Eleonora Frida Milo, tratto dal libro “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, è dedicato a Giovanni Falcone, alla storia del "pool anti-mafia", alla lotta a favore della Giustizia. 
Vogliamo ringraziare il pubblico per averci aiutato a vincere "la scommessa": riempire un teatro dove ragazzine e ragazzini "accompagnassero" genitori ed insegnanti per riflettere -a partire dal mostro del bullismo che diventa "mafia e pensiero mafioso"- su parole e valori quali la Speranza,  la Giustiziala Libertà, il Coraggio. Valori incarnati da uomini come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Chinnici, Nini Cassarà e altri come loro.  


Per questo avevamo scritto: "il Teatro, lo spettacolo, non dovrebbe mai essere "custode del sonno di una società in catene" ( Guj Deborge).  Il teatro infatti non è solo la magnificenza di "macchine e ingegni" fantastici; sin dalle sue origini, il Teatro è anche uno dei luoghi ove proporre, anche attraverso la satira e il sorriso,  Storie e Idee che aiutino a riflettere, a ricercare e scoprire i valori su cui fondare la comunità nella quale vogliamo riconoscerci."

Eleonora Frida Milo e l'orsacchiotto Bum


lunedì 26 gennaio 2015

Vi invitiamo: "PER QUESTO"

Venerdì 30 gennaio 2015, ore 21.00, al Teatro Incontro di Pinerolo,  l’appuntamento è per tutti, piccoli e grandi! ...
Organizzato in collaborazione con  Presidio LIBERA “Rita Atria” Pinerolo,andrà in scena lo spettacolo Per questo! di Eleonora Frida Mino. Lo spettacolo è tratto dal libro “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando, dedicato a Giovanni Falcone, alla storia del "pool anti-mafia", alla lotta a favore della Giustizia.
Lo spettacolo è parte della rassegna “Di Festa Teatrando” (QUI l'articolo integrale).

la locandina

perchè il Teatro?

Lo scorso anno andava in scena lo spettacolo "LIBERA...le emozioni...senza lacrime...a pugni chiusi ( qui l'articolo). Lo spettacolo era nato dall'impegno di alcune professoresse della scuola media "F. Brignone", con le quali si era progettato un percorso di esperienze da offrire a ragazze e ragazzi dell'Istituto. Fra queste esperienze, quella del "teatro". Grazie a Guido Castiglia, attore e regista teatrale, fra i fondatori del presidio "Rita Atria", si era potuto proporre agli studenti  una riflessione differente: alle ragazze ed ai ragazzi era stato chiesto di riversare nei testi di "uno spettacolo" le emozioni, le riflessioni, scaturite dagli incontri avuti col presidio"Rita Atria"Pinerolo. Il risultato era stato davvero emozionante
In quella occasione abbiamo avuto conferma che il Teatro, lo spettacolo, non dovrebbe mai essere "custode del sonno di una società in catene" ( Guj Deborge).  Il teatro infatti non è solo la magnificenza di "macchine e ingegni" fantastici; sin dalle sue origini,il Teatro è anche uno dei luoghi ove proporre, anche attraverso la satira e il sorriso,  Storie e Idee che aiutino a riflettere, a ricercare e scoprire i valori su cui fondare la comunità nella quale vogliamo riconoscerci.