Visualizzazione post con etichetta Liceo "Porporato" Pinerolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liceo "Porporato" Pinerolo. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

19 marzo 2016. A Pinerolo XXI Giornata delle Memoria e dell'Impegno nel Ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie"

"Ponti di memoria, luoghi di impegno".
Questo lo slogan scelto per la  XXI Giornata delle Memoria e dell'Impegno nel Ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie. LIBERA  quest'anno ha scelto Messina e "100 altri luoghi" per celebrare la Giornata.

19 marzo 2016 Vi invitiamo a celebrare la GIORNATA anche a PINEROLO
La Giornata indetta da LIBERA è l'occasione per ricordare le storie di coloro che la violenza e la cultura mafiosa hanno portato via ai loro cari e alla nostra democrazia, per stringerci accanto ai familiari che ancora chiedono verità e giustizia.
Ma occorre soprattutto ricordare a ciascuno quanto sia necessaria una lotta concreta, tutti insieme, contro le organizzazioni criminali; una lotta nella quale ognuno deve fare la sua parte, “per quello che può e per quello che sa”, come ci ha insegnato Paolo Borsellino.
Anche in Piemonte, è necessario informarci e formarsi insieme, per rappresentare con forza una regione che dice “no alle mafie!”, perchè le mafie che hanno superato da tempo la “linea della palma”, la metafora di L.Sciascia, e sono presenti e radicate anche sul nostro territorio.


Per il presidio LIBERA "Rita Atria" Pinerolo, la scuola e il valore che questa istituzione pubblica deve rappresentare, anche quest'anno è stato uno dei "luoghi" del nostro impegno: studenti, insegnanti, dirigenti scolastici pronti a dare testimonianza nella quotidianità della scelta di combattere tutti insieme, contro le mafie e il pensiero mafioso, per l'affermazione della giustizia sociale. 
Invitiamo le cittadine e i cittadini responsabili a dare testimonianza di partecipazione e di condivisione dei valori fondanti della nostra Democrazia

Programma della manifestazione

A partire dalle ore 10.00, presso l’Auditorium “ Baralis” in via A. Marro n. 4: 

  • presentazione della Giornata e saluto delle Autorità
  • presentazione dei lavori e delle riflessioni degli studenti delle scuole pinerolesi che hanno partecipato al  percorso che ci ha guidato alla celebrazione della Giornata della Memoria. Saranno presenti le rappresentanze dei seguenti istituti: Liceo Classico "Porporato";  Scuola Media Statale "F. Brignone"; Liceo Scientifico "M. Curie"; Istituto Tecnico "M. Buniva"; Istituto Alberghiero "A Prever" 
  • lettura dei nomi delle Vittime Innocenti delle mafie. 
Lo ricordiamo sempre: le Vittime innocenti delle mafie, oltre che dal ricordo e dall'impegno di tutti, sono legate dalla domanda di Verità e Giustizia che si alza forte ogni anno da parte dei loro familiari. Ancora oggi, infatti, per il 70% delle vittime innocenti di mafie non è stata fatta verità e, quindi, giustizia. 

martedì 25 febbraio 2014

Primo incontro al Liceo Classico "Porporato" di Pinerolo - 22 febbraio 2014

Il Presidio LIBERA “Rita Atria” Pinerolo ha proposto anche al Liceo Classico "Porporato" il progetto “La cultura della legalità, l’amore per la Giustizia, comincia dalle nuove generazioni”. Il progetto è finalizzato a sottolineare l'importanza dei valori della Giustizia, della Dignità, della Libertà, a partire dalla Legalità e stimolando ad una partecipazione attiva e democratica alla vita della comunità.
Lo scorso 22 febbraio 2014 il primo incontro al Liceo "Porporato", partendo dalla che  "le mafie sono la Bellezza negata alle nostre vite"

gli studenti prendono posto nell'Aula Magna

Ci rivolgiamo alla Scuola perché la sua finalità, a nostro parere, è la formazione delle donne e degli uomini, dei futuri cittadini; formazione che è in stretto rapporto con la conoscenza dei principi e il rispetto delle regole che governano la convivenza civile e democratica. La Scuola stessa è la prima grande istituzione da rispettare -da rafforzare- perché è nella scuola che avviene il passaggio delle consegne di saperi e di valori tra le generazioni.
Come presidio LIBERA” Rita Atria” Pinerolo consideriamo nostro compito quello di fare memoria. Fare Memoria significa conoscere quanto è accaduto; fare Memoria significa capire i meccanismi" che si celano dietro ai fatti; fare Memoria significa impegnarsi affinché quanto è accaduto non abbia più il tempo e il modo di ripetersi. Fare Memoria significa conoscere per diventare ed essere cittadini responsabili.
Per queste ragioni pensiamo che l'istituzione "scuola”, deve essere protagonista nella conoscenza della Memoria storica del nostro Paese:  storie e nomi di coloro che si sono adoperati affinché i principi di Legalità, Giustizia, Dignità, Libertà, fossero i principi su cui fondare il destino e la storia dell’Italia.

presidio LIBERA "Rita Atria" Pinerolo