mercoledì 6 febbraio 2013

TESTIMONI DI GIUSTIZIA. Perché? Come e quando lo Stato li ha scaricati?

(...) vivono ai margini, dimenticati da tutti e col rischio che la malavita possa colpirli in ogni momento. Perché? Come e quando lo Stato li ha scaricati? 

Ignazio Cutrò
Per difendere i 78 testimoni di giustizia italiani, proprio in questi giorni (il 4 febbraio) è nata una nuova associazione nazionale "Testimoni di giustizia" presieduta da Ignazio Cutrò, l'imprenditore siciliano, Pietro Di Costa, imprenditore di Tropea, titolare dell'istituto di vigilanza Sycurpol, pure lui nome noto tra le vittime del racket, affiancherà alla presidenza dell'associazione Cutrò, così come Pietra Aiello, collaboratrice del giudice Borsellino, che di "Testimoni di giustizia" sarà la segretaria.

FONTE : LA REPUBBLICA

In fuga perenne dalla propria vita. 
Soli e dimenticati i testimoni di giustizia

Sono 78 persone che, con le loro testimonianze hanno inchiodato pericolosi criminali legati alla malavita organizzata. Ma quando i processi finiscono lo Stato tende ad abbandonarli a se stessi. E, in periodo di crisi e di spending review, è anche peggio. C'è chi va avanti a fatica, chi ha paura e chi si è ridotto a vivere da clochard. Ora nasce un'associazione per difenderli


ROMA - "Abbiamo assistito a un omicidio di malavita a Crotone: due uomini (zio e nipote) furono trucidati in strada davanti ai nostri occhi. Era il 1992. Io e mia sorella siamo andate a testimoniare, sapevamo molte cose dei mandanti, appartenenti a una pericolosissima 'ndrina. Gli assassini e i boss che li avevano ingaggiati per quel delitto sono finiti in carcere a vita, noi abbiamo testimoniato fino in Cassazione. Avevano detto che ci avrebbero acquistato casa, aiutato a trovare un lavoro. Invece dopo quattro anni ci hanno lasciato sole, con in mano solo dei finti documenti. Insieme alla nostra identità abbiamo perso la nostra vita". Giuliana e Maria sono due sorelle, due "testimoni di giustizia", così le ha bollate lo Stato con la legge del 2001. Due donne che hanno avuto il coraggio di mandare in carcere boss, pezzi grossi della malavita calabrese e che oggi sono completamente sole, abbandonate dalle istituzioni, tagliate fuori dalla società. Non sono le sole. Più della metà dei testimoni di giustizia italiani, a processi chiusi, si sono ritrovati nella stessa situazione. E ora vivono ai margini, dimenticati da tutti e col rischio che la malavita possa colpirli in ogni momento. Perché? Come e quando lo Stato li ha scaricati? Quanti sono i testimoni di giustizia in Italia che oggi si trovano nello stesso incubo di Giuliana e Maria?

I testimoni di giustizia. In Italia sono 78 in tutto i testimoni di giustizia: persone la cui testimonianza nelle aule dei tribunali è stata fondamentale per inchiodare il gotha della criminalità italiana. Uomini e donne che hanno scelto di far prevalere il senso di giustizia su tutto. Individui che per aver creduto nella magistratura e nello Stato hanno rinunciato alla loro città, alle loro amicizie, alla loro normalità. E ora, come se il prezzo pagato per quella scelta non fosse stato già abbastanza salato, quelle istituzioni alle quali si sono votati gli hanno girato le spalle. "Ci hanno detto: "lo Stato non vi può più mantenere, gli italiani non possono più pagare per voi.  -  prosegue la calabrese Giuliana  -  Se avessi saputo come sarebbero andate a finire le cose, mi sarei alleata con la mafia: loro almeno continuano a mantenere le famiglie di chi è in carcere". Parole dure, parole amare quelle di Giuliana, che ora vive in un paesino del centro Italia, senza la sua vera identità, senza una protezione, senza mezzi di sostentamento, tanto che da qualche settimana è senza elettricità nel suo piccolo appartamento perché da mesi ha smesso di pagare le bollette.

Vita di clochard. Gaetano fu il testimone chiave nel maxi processo che inchiodò boss calabresi che avevano messo le mani sugli appalti per la costruzione delle autostrade nel sud. Un giro di tangenti milionario che impediva a qualsiasi ditta non collusa con l'organizzazione di avvicinarsi alla costruzione delle strade nel meridione. Da quattro anni vive in mezzo a una strada. Il ministero dell'Interno lo ha liquidato offrendogli un camper: questo il riconoscimento in cambio del suo sacrificio. "Avrebbero dovuto darmi il corrispettivo del valore del mio appartamento, visto che sono stato costretto a lasciare la mia città. Mentre il processo era in corso sono stato ospitato in un alloggio messo a disposizione dallo stato e poi... "Poi un giorno arriverà il tuo risarcimento economico", mi hanno promesso. Nel frattempo grazie a una colletta di alcuni poliziotti mi è stato dato un camper dove dormo. E quando, qualche giorno fa, il controllore del treno mi ha trovato senza biglietto e mi ha multato ho detto: "quando avrò il mio risarcimento dallo Stato giuro che pagherò la multa"".

La spending review. La spending review, da due anni a questa parte, ha tagliato via via tutti gli indennizzi destinati destinati ai testimoni di giustizia, "in barba ai proclami anti mafia di cui tutta la politica italiana si riempie la bocca", denuncia Antonio Turri, presidente dell'associazione "I cittadini contro le mafie e la corruzione". Prosegue: "più della metà dei 78 testimoni di giustizia non ha più la protezione e le garanzie che lo Stato gli aveva promesso prima che iniziassero i processi. La lotta alle organizzazioni malavitose si fa soprattutto con i testimoni, ma con politiche di tagli di questo tipo non si fa altro che disincentivare la collaborazione. Gente con la vita rovinata è ora caduta nel baratro, completamente sola. E tutto per aver creduto in valori e in una solidarietà che nel nostro paese, a differenza di tutto il resto d'Europa dove sono previsti degli indennizzi, non esiste. Allora mi chiedo: chi da oggi, a fronte di questa situazione, affiderà per senso di giustizia la propria vita nelle mani dello Stato? È con congressi e proclami che si intende sconfiggere le mafie?". 

L'associazione. Per difendere i 78 testimoni di giustizia italiani, proprio in questi giorni (il 4 febbraio) è nata una nuova associazione nazionale "Testimoni di giustizia" presieduta da Ignazio Cutrò, l'imprenditore siciliano sottoposto a un programma speciale di protezione per aver denunciato i suoi estorsori che per sette anni lo torturarono con intimidazioni e minacce di ogni tipo per non essersi piegato alla legge del pizzo. Fu a seguito della sua denuncia e della sua testimonianza che venne avviata l'operazione "Face off" nella quale arrestarono i fratelli Luigi, Marcello e Maurizio Panepinto, condannati nel 2011 a un totale di 66 anni e mezzo di carcere. Il suo destino è diverso da quello degli altri testimoni di giustizia: nel 2012 infatti, grazie all'intervento della Regione Sicilia riprese la propria attività imprenditoriale, ottenendo un contratto con il Consorzio per le Autostrade Siciliane e ancora oggi è sotto tutela. Pietro Di Costa, imprenditore di Tropea, titolare dell'istituto di vigilanza Sycurpol, pure lui nome noto tra le vittime del racket, affiancherà alla presidenza dell'associazione Cutrò, così come Pietra Aiello, collaboratrice del giudice Borsellino, che di "Testimoni di giustizia" sarà la segretaria.




Nessun commento:

Posta un commento

Abbiamo deciso di non moderare i commenti ai post del blog. Vi preghiamo di firmare i commenti.