
Il processo del 1985 cementò il rapporto personale e
professionale fra Falcone e l'allora procuratore di New York Louis
Freeh. Dopo l'assassinio di Falcone, la moglie e i tre agenti della
scorta, l'allora capo dell'Fbi William Session propose di erigere un
memoriale per il giudice all'Accademia dell'Fbi di Quantico. Due anni
dopo, un busto in bronzo di Falcone fu inaugurato da Freeh, diventato
capo dell'Fbi. Il Federal Bureau ha ricordato il giudice italiano a
vent'anni dal suo assassinio da parte della mafia con una cerimonia che
si è svolta il 18 maggio.
Fonte: Libera Informazione
Nessun commento:
Posta un commento
Abbiamo deciso di non moderare i commenti ai post del blog. Vi preghiamo di firmare i commenti.