Domani 23 maggio 2017 sarà il XXV anniversario della Strage di Capaci nella quale furono uccisi il giudice Giovanni falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della sua scorta: Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo, Vito Schifani
Invitiamo a riflettere su quell'avvenimento che, insieme alla Strage di Via D'amelio, segnò il culmine di una stagione di sangue nella quale, per mezzo dei mafiosi, si compie un drammatico disegno di "conservazione" nel nostro Paese. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non sono stati uccisi "solo" dai mafiosi; Falcone e Borsellino sono uccisi da "mentiraffinatissime" alle quali ancora oggi non è stato dato volto. Uccisi perchè l'Italia continuasse ad essere un Paese "mediovale": un Paese in cui mafie, cricche, caste e cosche continuano a dominare.
Diversi momenti anche a Pinerolo celebreranno la Memoria di coloro che hanno vissuto impegandosi a costo della vita affinchè questo Paese, facendo memoria delle parole di paolo Borsellino, potesse invece essere "una terra bellissima", non più disgraziata.

23 Maggio 2017, ore 11.00 presso la Scuola media "G. Puccini ( Abbadia Alpina): la scuola "G. Puccini" e le classi quinte della Scuola Elemntare "V. Lauro" ricorderanno le vittime della Strage di Capaci riunendosi intorno all’Albero di Falcone: il giovane ulivo piantumato nel maggio dello scorso anno ed entrato nel censimento nazionale degli alberi AMICI di FALCONE.

23 Maggio 2017, ore 11.00 il Liceo "Porporato" ricorda la Strage di Capaci con la piantumazione di un arbusto in memoria della Strage ed una riflessione degli studenti sulla figura di Giovanni Falcone
23 Maggio 2017 in Piazza Facta a partire dalle ore 20.30 il presidio LIBERA "Rita Atria" Pinerolo proseguirà "il presidio della Memoria" invitando ad un momento di riflessione le cittadine e i cittadini pinerolesi, le associazioni e i gruppi che si riconoscono nei valori espressi dalla vita di quei "fedeli servitori dello Stato"

Nessun commento:
Posta un commento
Abbiamo deciso di non moderare i commenti ai post del blog. Vi preghiamo di firmare i commenti.