Il blog dell'Associazione "Rita Atria" Pinerolo
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
CHI SIAMO
Comunicato: si è formato il presidio LIBERA "RITA ATRIA" Pinerolo
LIBERA
SENTINELLE DEL TERRITORIO
LINK
▼
Visualizzazione post con etichetta
Libera Pinerolo
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Libera Pinerolo
.
Mostra tutti i post
sabato 27 luglio 2013
Fare memoria. Strage di Via Palestro a Milano. 27 luglio 1993
›
Fare memoria. La strage di Via Palestro a Milano. La notte del 27 luglio 1993 una bomba viene fatta esplodere. Muoiono i vigili del fu...
sabato 20 luglio 2013
SENTINELLE DEL TERRITORIO. LETTERA APERTA AL SINDACO DI PINEROLO: risposte e commenti
›
Sentinelle del territorio. In attesa di pubblicare la risposta del Sindaco Eugenio Buttiero alla "Lettera Aperta" pubblica...
lunedì 20 maggio 2013
Ventun anni dopo i giorni di Falconel’Italia è ancora lontana dai suoi ideali.
›
Impegnarsi oggi nella cultura antimafia significa occuparsi , a nostro parere, non solo dei mafiosi ma anche dei comportamenti mafiosi fa...
martedì 2 aprile 2013
Pinerolo 23 marzo 2013. "GIORNATA DELLE MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE"
›
"XVIII GIORNATA DELLE MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE": (...) Lo slogan di quest...
mercoledì 13 marzo 2013
Pinerolo 23 Marzo - XVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime delle mafie
›
“ Semi di giustizia, fiori di corresponsabilità” La “Giornata della Memoria e dell'Impegno” vuole ricordare tutte le vittime inno...
Processo Minotauro. E' l'ora dei politici "che non sanno"
›
Nell'aula Bunker delle Vallette, ieri è stato il momento di sentire la politica: "l a politica che non sa!" La Procura h...
giovedì 21 febbraio 2013
LA RICERCA SULLA PERCEZIONE DEL FENOMENO MAFIOSO ARRIVA IN PIEMONTE
›
Libera chiede la collaborazione delle scuole di tutte le province piemontesi per individuare 1 classe del triennio superiore per la sommin...
venerdì 8 febbraio 2013
Processo Minotauro: la 'ndrangheta "alla piemontese"
›
Nell’aula Bunker delle Vallette ha esordito l’aspetto più pericoloso dell’infiltrazione mafiosa nel territorio: il rapporto tra politica e...
›
Home page
Visualizza versione web